Ammortamento Titoli
- Cos’è
-
In caso di smarrimento o sottrazione di un titolo se ne richiede l’ammortamento al Tribunale, cioè che il titolo sia dichiarato inefficace verso i terzi e che sia autorizzato il pagamento oppure ottenere un duplicato.
- A cosa serve
-
Il servizio è finalizzato ad ottenere un duplicato del titolo dall’istituto di credito. E’ una procedura che priva di validità verso i terzi un titolo (ad es. assegno, libretto, cambiale) smarrito, distrutto o rubato e consente di ottenere un decreto che ne autorizza il pagamento o il duplicato.
- Chi
-
Le persone che hanno smarrito un titolo o che hanno subito un furto.
- Cosa devo fare per
-
Occorre aver smarrito, distrutto o aver subito il furto di un titolo
È necessario avere:
- Denuncia di smarrimento ai carabinieri o polizia
- Comunicazione di smarrimento presentata all’Istituto di Credito emittente
- Istanza al tribunale e nota di iscrizione al ruolo
- Nota di iscrizione a ruolo
- Modulistica
- Come funziona
-
La richiesta di ammortamento va presentata in cancelleria della Volontaria Giurisdizione, unitamente a copia della denuncia; il fac-simile d'istanza è disponibile nella sezione di modulistica di questo sito. All'esito positivo del provvedimento, ovvero quando il Tribunale ha provveduto all'autorizzazione, occorre ritirare alla stanza I 16b terzo piano accesso B le copie autentiche dell'atto, solitamente due, e successivamente recarsi presso gli Ufficiali Giudiziari al piano 1 accesso E per effettuare le notifiche. A tal fine, le copie autentiche vengono lasciate agli UNEP; dopo circa 15 giorni si vanno a ritirare gli originali delle copie notificate. Con queste ultime, dopo 90 giorni dall'avvenuta notifica, occorre recarsi alla stanza I 17 terzo piano accesso B sempre del Tribunale per richiedere il certificato di non opposizione.
Il certificato di non opposizione viene rilasciato direttamente allo sportello, senza tempi di attesa, da parte della dott.ssa Sabina Massei; non occorre compilare moduli di richiesta ma semplicemtne presentarsi alla cancelleria muniti di due marche da bollo da 16.00 euro ed una da 3.87 euro per diritti di certificato.
Il certificato ottenuto va presentato alla banca per il rilascio del duplicato del titolo.
- A chi devo rivolgermi
-
CANCELLERIA DI VOLONTARIA GIURISDIZIONE
+39 0871 353263 – mail: cancelleriacivile.tribunale.chieti@giustizia.it
- Dove
-
Tribunale piazza San Giustino 22 ala Galliani 1° piano
- Orari di apertura
-
Consultare la pagina "Uffici e Cancellerie"
- Assistenza legale
-
Non necessaria
- Costi
-
- Contributo unificato di 98,00 €
- 1 marca da bollo da 27,00 €
- Normativa
-
- Artt. 2006 - 2016 - 2027 codice civile
- R.D. n. 1736/1933 (per assegni bancari e circolari al portatore)
- R.D. n.1669/1933 (per cambiali)
- L. n. 948/1951 (per titoli rappresentativi di depositi bancari: libretti, certificati e polizze di pegno al portatore)
- Stampa la scheda Ammortamento Titoli in pdf.